LogoBlu
CLAIM PROVA 1

Duo Federiciano

Duo Federiciano - 3 Apr3 APRILE
Sala Quintieri - Teatro Rendano
ORE 20.00

Voyage


Duo Federiciano

Ferdinando Trematore - violino

Angela Trematore - pianoforte


ACQUISTA-il-Biglietto
JOHANNES BRHAMS
Sonata n. 1 op 78

BEDŘICH SMETANA
From the Homeland JB 1:118

OTTORINO RESPIGHI
Sonata in si minore

Il Duo Federiciano nasce dalla fusione di due personalità molto diverse ma legate tra loro dalla voglia di confrontarsi. Fin da piccoli si esibiscono insieme ed hanno una particolare propensione per la musica solistica e cameristica.

Ferdinando Trematore è uno dei violinisti più interessanti del panorama italiano ed internazionale. Formatosi in Italia (Roma, Cremona, Siena) e Olanda (Maastricht) con prestigiosi maestri come Boris Belkin, Zakhar Bron, Salvatore Accardo, Pavel Berman o Trio di Parma, ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il XXX Concorso Internazionale di Violino “Michelangelo Abbado”, il XXXIV Concorso Violinistico Internazionale “Valentino Bucchi” in Italia, il Concorso Violinistico Internazionale “Streichwerk” di Berlino. Attualmente è direttore artistico della Camerata Da Vinci di Madrid e violinista della celebre formazione spagnola “Trío Arbós”. Dal 2018 Ferdinando é sostenuto dall’Associazione Culturale Musica con le Ali. Suona un Antonio Guadagnini (Torino 1881) gentilmente offerto dalla Fondazione ProCanale di Milano.

Angela Trematore studia con maestri del calibro di K. Bogino, R. Plano e L. Pietrocini. Nel 2018 consegue il Biennio Specialistico in musica da camera con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica L. Marenzio di Darfo B.T. (BS) sotto la guida del M° L. Marchetti. Il Duo Federiciano si perfeziona in masterclass con i maestri K. Bogino, ArsTrio di Roma, Trio di Parma, M. Baglini, A. Pompa Baldi, A. Lonquich. Si esibisce regolarmente nelle principali sale e festival internazionali in più di 30 paesi: Teatro La Fenice di Venezia, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Accademia Chigiana di Siena, CNDM Centro de Difusión Musical a Madrid, Theater aan het Vrijthof a Maastricht, deSingel - Blauwe zaal ad Antwerpen, Istituto Italiano di Cultura a New York, Dar Al Athar Al Isalmiya in Kuwait, Auditorium 400 Museo Reina Sofía a Madrid, Teatro Olimpico a Vicenza, Festival Violin Gems a Tel Aviv, Festival dei Due Mondi a Spoleto, Festival Internazionale di Granada, American University of Middle East in Kuwait, Festival de musique de chambre de Lavasseau, Festival Internazionale di Musica a Maribor (Slovenia), ecc.
Nel gennaio 2010 il Duo Federiciano esegue il Doppio Concerto per violino, pianoforte ed orchestra in re minore di F.B.Mendelssohn, diretto dal M° G.Proietti ed accompagnata dalla RIO Roma International Orchestra. Nell’agosto 2013 partecipa ai corsi di musica da camera tenuti presso il 31° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro con il Trio di Parma vincendo una borsa di studio come miglior formazione cameristica del festival e nel febbraio 2014 la borsa di studio “Premuda” come miglior formazione dei corsi cameristici annuali tenuti dal Trio di Parma presso la Scuola Internazionale di Musica da Camera “Trio di Trieste” di Duino. Nel 2014 il Duo Federiciano vince il 1° premio Assoluto al VII Concorso Internazionale di Musica da Camera “Hyperion Sonja Pahor” di Ciampino (RM) e nel 2017 vince il Primo Premio Assoluto con borsa di studio al 24° Concorso Internazionale di Musica da Camera Rospigliosi di Lamporecchio.
quintieri PREV web
  • Dizionario dei Musicisti Calabresi
    Dizionario dei Musicisti Calabresi Il Dizionario dei Musicisti Calabresi, pubblicato in questa elegante veste editoriale da Abramo Editore, frutto di un impegnativo lavoro durato 4 anni realizzato dell'Associazione Musicale "Maurizio Quintieri" e curato da Marilena Gallo, è la prima opera enciclopedica che ricompone l'intera storia musicale della regione.
    Read more...
  • Discografia
    Discografia Richiedi una copia gratuita dei CD con le musiche registrate dal vivo durante le Stagioni Concertistiche.
    Read more...
Progetto realizzato da:
LogoBluPiccolo 
Con:loghi ufficiali7 Con il sostegno di:

  Seguici anche su:  facebook instagram Copyright © 2014 GPD Web Service. Associazione Musicale "M. Quintieri". Via A. Volta, 131 - 87036 Rende (Cs) - C.F. 98019850787 - P.Iva 02046070781 
#fc3424 #5835a1 #1975f2 #2fc86b #fevec9 #133f10441 #100313115745