LogoBlu
CLAIM PROVA 1

Duo Sbeglia - Zamuner

duosbegliazamuner21 MAGGIO
Sala Quintieri - Teatro Rendano
ORE 19.00

Una sera a teatro tra Opera e Balletto

 

Maria Sbeglia - Umberto Zamuner

pianoforte a quattro mani


ACQUISTA-il-Biglietto
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Ouverture dal “Don Giovanni”

GIUSEPPE MARTUCCI
Fantasia su “Un Ballo in maschera”

GIOACHINO ROSSINI
Ouverture da “La Gazza ladra”

GIOACHINO ROSSINI
Ouverture da “Il barbiere di Siviglia”

PYOTR ILYICH TCHAIKOWSKY
Suite op.71


Contagioso slancio, forte personalità, profondo affiatamento, così come più volte sottolineato dalla critica, caratterizzano le interpretazioni del duo pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner. I due pianisti napoletani, dal 1991 hanno formato un duo che è frequentemente ospite di rinomati festival e importanti stagioni concertistiche sia a quattro mani che a due pianoforti, ed ha al suo attivo oltre 500 concerti in Italia e all’ estero (Svizzera, Francia, Spagna, Germaniza, Kuwait) e un vasto repertorio che spazia da Bach, Mozart ai romantici sino ad autori del novecento. Il duo ha inoltre collaborato con prestigiose orchestre: Orchestra Sinfonica della Magna Grecia di Taranto, Orchestra Sinfonica U. Giordano di Foggia, Orchestra da camera “I Solisti di Napoli”, Orchestra di fiati di Lecce, Ensemble Musica Viva, Orchestra da camera Paul Costantinescu” di Ploiesti - Romania ecc. Con il M° Bruno Canino il duo ha eseguito il concerto per tre pianoforti e orchestra di Mozart e i concerti per tre e quattro pianoforti e orchestra di Bach. Entrambi affiancano all’attività di duo attività solistica e di docenza. Maria Sbeglia quale docente al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Umberto Zamuner docente di Pianoforte al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.
5x1000

quintieri PREV web
  • Dizionario dei Musicisti Calabresi
    Dizionario dei Musicisti Calabresi Il Dizionario dei Musicisti Calabresi, pubblicato in questa elegante veste editoriale da Abramo Editore, frutto di un impegnativo lavoro durato 4 anni realizzato dell'Associazione Musicale "Maurizio Quintieri" e curato da Marilena Gallo, è la prima opera enciclopedica che ricompone l'intera storia musicale della regione.
    Read more...
  • Discografia
    Discografia Richiedi una copia gratuita dei CD con le musiche registrate dal vivo durante le Stagioni Concertistiche.
    Read more...
Progetto realizzato da:
LogoBluPiccolo 
Con:loghi ufficiali6 Con il sostegno di:

  Seguici anche su:  facebook instagram Copyright © 2014 GPD Web Service. Associazione Musicale "M. Quintieri". Via A. Volta, 131 - 87036 Rende (Cs) - C.F. 98019850787 - P.Iva 02046070781 
#fc3424 #5835a1 #1975f2 #2fc86b #fevec9 #133f10441 #100313115745